Sei in Home > Servizi > Caldaie
Caldaie a condensazione e convenzionali

Le caldaie a Condensazione, il calore dei gas combustibili, che nei modelli tradizionali è
espulso con i fumi di scarico, viene, invece, recuperato.
Questo vapore caldissimo è, infatti, condensato e riutilizzato nel processo di
riscaldamento. Le caldaie a condensazione consentono un notevole risparmio
energetico e producono un minore inquinamento.
Il loro costo è superiore del 30-40 per cento rispetto alle caldaie tradizionali, ma
viene ammortizzato in un arco di tempo ridotto in quanto il loro rendimento è
superiore, in media, del 10-15 per cento.
Essendo totalmente a tenuta
stagna, possono essere inserite in qualsiasi ambiente domestico, previa
installazione di un tubo di scarico dell’acqua di condensa.
I prodotti che proponiamo sono marchiati Chaffoteaux.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Le caldaie Convenzionali, questo tipo di caldaia preleva dall’ambiente,
attraverso una piccola apertura frontale, l’aria che serve per bruciare il gas.
I fumi della combustione, caldi e leggeri, vengono scaricati con tiraggio naturale attraverso una canna fumaria verticale, che li convoglia in un camino posto sul tetto, o con un condotto che li porta all'esterno. Nei nuovi impianti questo tipo di caldaia deve essere collocato all'esterno
della casa o in appositi locali areati.
Particolari modelli dotati di sistemi di protezione dagli agenti atmosferici, possono essere collocati sui balconi, anche al di fuori di armadietti o nicchie. E' possibile installare questotipo di caldaia all'interno di un'abitazione solo per sostituirne una dello stesso tipo, già installata in precedenza. Di solito, viene istallata in cucina.
E' vietato collocarla in bagno e in camera da letto. Oltre al collegamento dell'apparecchio alla
canna fumaria, è obbligatoria per legge un’apertura di ventilazione del locale per ripristinare
nell’ambiente il corretto livello di ossigeno ed espellere l’aria viziata.
______________________________________________________________________________________________________________________________